Il recente studio condotto dalla Queensland University e la Wildlife Conservation Society conferma che l'inquinamento globale constribuisce, e di molto, ad aumentare il divario tra paesi in via di sviluppo e paesi ad economia consolidata.
Sono i paesi in via di sviluppo, e cioè quelli che registrano emissioni di gas serra inferiori, a subire maggiormente gli effetti del surriscaldamento globale. 20 dei 36 paesi che emettono più gas serra sono i meno vulnerabili alla conseguenze del surriscaldamento del pianeta. Tra questi buona parte dell'Europa occidentale, insieme a Stati Uniti, Cina, Canada e Australia.