Appuntamento fissato per martedì 4 aprile 2017, sala Aldo Moro, Camera dei Deputati, Piazza Monte Citorio 1, Roma
La regolamentazione del mercato elettrico alla luce dei cambiamenti strutturali del sistema energia italiano. Di questo si discuterà durante l’appuntamento, promosso dalla libera associazione The Adam Smith Society, con il patrocinio del Festival dell’Energia, che si terrà il 4 aprile alle ore 17:00 a Roma, presso la Camera dei Deputati. Un confronto aperto e costruttivo che vedrà come protagonisti le maggiori utilities italiane, Ministero dello Sviluppo Economico e Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI).
Nel seguito, i temi da cui prenderà il via il dibattito:
· I cambiamenti di lungo e breve periodo del mercato energetico. Quali prospettive;
· L’energia elettrica come commodity a costo zero;
· Le utilities e la vendita di servizi legati all’efficienza energetica;
· Controllo delle reti ed evoluzione verso il digitale: Internet of Things e domotica a favore del consumatore;
· Il rapporto con l’utente/consumatore come pilastro di una buona strategia aziendale;
· Il mercato dell’energia come quello della telefonia: un’evoluzione simile.
Programma
Saluti di benvenuto e Apertura dei lavori
Stefano Dambruoso – Questore, Camera dei Deputati
Alessandro De Nicola – Presidente, Adam Smith Society
Modera :Paolo Esposito – Segretario, Adam Smith Society
Intervengono
Guido Bortoni – Presidente, Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico Giovanni Brianza – Direttore Pianificazione Strategica e M&A, Edison
Carlo Calenda – Ministro, Ministero dello Sviluppo Economico*
Matteo Codazzi – Amministratore Delegato, CESI
Gianfranco Librandi – Amministratore Unico, TCI
Gianfilippo Mancini – Amministratore Delegato, Sorgenia
Simone Mori – Direttore Affari Europei, Enel e Presidente, Assoelettrica
*Relatore invitato