“ENERGIA POSSIBILE, ENERGIA NECESSARIA”


Torna il più importante evento italiano dedicato all’energia

Innovazione, mercato, sostenibilità

È ispirato da un Comitato d’onore di alto profilo e includerà una sezione dedicata al legame tra energia e cultura insieme a programmi dedicati a studenti e giovani professionisti.

Dal 29 al 31 maggio tre giorni di eventi gratuiti, da seguire dal vivo e in diretta streaming sui social e sui media.

Convegni, dibattiti, leading talks e incontri con autori ed esperti per comprendere dove va l’energia.


Tutti i temi che esploreremo insieme

Al Festival parteciperanno:

  • Rappresentanti istituzionali e decisori politici
  • Manager, imprenditori e professionisti del settore
  • Ricercatori, accademici e studenti

Inoltre, i cittadini e il pubblico saranno coinvolti in un dialogo aperto sui temi che toccano la quotidianità di ogni persona.


Gli obiettivi chiave di questa edizione

01

Favorire un dialogo inclusivo, aperto e informato tra imprese, istituzioni, scienza, media e cittadini.


02

Creare un impatto duraturo attraverso la condivisione di conoscenze e di una cultura scientifica.


03

Promuovere proposte e prospettive concrete per affrontare le sfide energetiche globali e locali.


Partner Istituzionali

Parlamento Europeo
Commissione Europea
MASE
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Arera
Provincia di Lecce
Comune di Lecce
Rete dei Comuni Sostenibili

Scopri gli eventi

Esplora l'agenda completa del Festival dell'Energia. Conferenze, workshop e molto altro ti attende. Non perderti gli eventi di quest’anno.