Rassegna Stampa
Scopri le novità, gli approfondimenti e come i media raccontano il nostro evento.
Scopri cosa dicono di noi
Chicco Testa propone di sospendere temporaneamente i costi legati alle emissioni di CO₂, come l'Emission Trading System (ETS), per rilanciare la competitività europea, criticando l'inerzia politica che ostacola la transizione energetica.
Corriere della Sera
Chicco Testa propone di sospendere temporaneamente le tasse ambientali, come il sistema ETS, per rilanciare la competitività dell'Unione Europea e superare lo stallo nella transizione energetica.
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lecce sarà teatro della ventiduesima edizione del Festival dell’Energia, che proporrà dibattiti pubblici e interventi istituzionali sui principali temi legati all’energia, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale.
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lecce ospiterà la XIII edizione del Festival dell’Energia, un evento che riunirà esperti, istituzioni e cittadini per discutere delle sfide energetiche attuali e future.
La XXII edizione del Festival dell’Energia si terrà a Lecce dal 29 al 31 maggio 2025, affrontando temi cruciali come sicurezza energetica, transizione ecologica, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Il Festival dell’Energia 2025 si terrà a Lecce dal 29 al 31 maggio 2025, affrontando temi come sicurezza energetica, transizione ecologica, intelligenza artificiale e sostenibilità, con la partecipazione di esperti e istituzioni.
Dopo sei anni di pausa, il Festival dell’Energia ritorna a Lecce dal 29 al 31 maggio 2025 per la sua tredicesima edizione.
A Lecce, dal 29 al 31 maggio 2025, si svolgerà la ventiduesima edizione del Festival dell’Energia, dedicata a temi come transizione ecologica, sicurezza energetica, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lecce ospiterà la XXII edizione del Festival dell’Energia, che vedrà la partecipazione di figure istituzionali di rilievo come Raffaele Fitto e Gilberto Pichetto Fratin.
Le trattative tra le aziende TAP e Snam e le amministrazioni locali del Salento riguardanti i ristori ambientali per il metanodotto proseguono senza una conclusione definitiva. Un prossimo incontro potrebbe avvenire al Festival dell'Energia che si terrà a Lecce dal 29 al 31 maggio.
Il programma del Festival dell'Energia 2025 prevede incontri, dibattiti e workshop su temi quali la transizione ecologica, la sicurezza energetica e l'innovazione tecnologica.
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lecce ospiterà la XXII edizione del Festival dell’Energia, un evento che riunirà esperti, istituzioni e cittadini per discutere delle sfide energetiche attuali e future.
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lecce ospiterà la XIII edizione del Festival dell’Energia, un evento nazionale che riunirà esperti, istituzioni e cittadini per discutere delle sfide energetiche attuali e future.
Alessandro Beulcke, Presidente del Festival dell'Energia 2025, è stato intervistato al programma Luce Verde di Rai Radio.
Radio 24 ha intervistato il Presidente del Festival dell'Energia 2024, Alessandro Beulcke.
Contattaci
Segreteria: segreteria@festivaldellenergia.it
Hospitality: hospitality@festivaldellenergia.it
Scopri gli eventi
Esplora l'agenda completa del Festival dell'Energia. Conferenze, workshop e molto altro ti attende. Non perderti gli eventi di quest’anno.