Programma
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Potrai seguire i vari appuntamenti anche sui nostri canali social e attraverso i nostri media partner.
3 giorni di incontri, idee e futuro
29maggio
Inaugurazione
11:00 - 13:00 | Teatro Apollo Lecce
ENERGIA POSSIBILE, ENERGIA NECESSARIA Come cambia la sicurezza energetica nel mondo multipolare? Istituzioni, imprese e cittadini di fronte a nuove incertezze.
PRESENTA: Alessandro Beulcke (Festival dell’Energia)
SALUTI ISTITUZIONALI: Adriana Poli Bortone (Sindaco di Lecce), Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)
INTERVENTO: Gabriella Scapicchio (Direttore Generale Fondazione NEST)
PRESENTAZIONE RICERCA di GPF – Inspiring Research “ITALIA: ENERGIA SICURA?”
Chicco Testa (Festival dell’Energia) Carlo Berruti (GPF – Inspiring Research)
La percezione degli italiani sulla sicurezza energetica rispetto alle variabili sociopolitiche, globali ed economiche.
INTERVENGONO:
Paolo Arrigoni, Presidente GSE
Gian Luca Artizzu, Amministratore delegato Sogin
Giovanni Brianza, Amministratore delegato Edison Next
Alberto Pisanti, Chief Executive Officer Absolute Energy
Nicola Lanzetta, Direttore Italia Gruppo Enel
CONCLUSIONI:
Stefano Besseghini, Presidente ARERA
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
CONDUCE:
Fausta Chiesa, Corriere della Sera
29maggio
Il nocciolo della questione
16:00 - 17:00 | Teatro Apollo, Lecce
Nucleare: decomissioning e nuova era dell’atomo Il nucleare è tornato nei piani energetici. Riflessione tra promesse tecnologiche e gestione del decommissioning.
INTERVENGONO:
Gian Luca Artizzu, Amministratore delegato Sogin
Corrado Clini, già Ministro dell’ambiente, esperto di politiche ambientali
Rosa Filippini, già Presidente Amici della Terra – Italia
Giuseppe Zollino, Università di Padova
Luca Mastrantonio, Head of Nuclear Innovation Gruppo Enel
COORDINA:
Fausta Chiesa, Corriere della Sera
29maggio
Un futuro d'acciaio
16:00 - 17:00 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
La domanda di acciaio innovativo e sostenibile è in crescita, l’Italia è nella partita? Tendenze e prospettive nell’industria siderurgica, European Steel Action Plan.
INTERVENGONO:
Marco Bentivogli, coordinatore nazionale BASE Italia, esperto di politiche del lavoro e innovazione industriale
Pasquale Daniele Cavaliere, Dip. Ingegneria dell’Innovazione Università del Salento
Alessandro Delli Noci, Assessore alle Attività Produttive, all’Innovazione e alle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
COORDINA:
Jacopo Giliberto, Direttore E-gazette
29maggio
Presentazione "Un piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima"
15:00 - 18:00 | Officine Cantelmo, Lecce
UN PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA: PRESENTAZIONE DEL PAESC Presentazione a cura del Comune di Lecce
SALUTI INTRODUTTIVI:
Roberto Giordano Anguilla, Vice sindaco Comune di Lecce
Severo Martini, Assessore Ambiente e Politiche Energetiche Comune di Lecce
INTERVENGONO:
Giovanni Puce, Dirigente Settore Lavori Pubblici Comune di Lecce
Roberto Brunetti, Energy Manager Comune di Lecce
Alessandra Pagliula, Studio Pagliula
Serena Pagliula, Studio Pagliula
29maggio
Talk "Next Energy. Innovation energetica e intelligenza artificiale"
17:00 - 18:00 | Chiostri Teatini
Offrire una mappa delle innovazioni italiane e internazionali in campo energetico. Cosa c’è di nuovo su fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica? E quanto pesa la digitalizzazione?
INTERVENGONO:
Romano Borchiellini, Coordinatore Energy Center Politecnico di Torino
Alessandra Gallone, Senatrice Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca
Sergio Camporeale, Fondazione NEST-Politecnico di Bari
Paolo Pollesel, Head Renewable, New Energies and Material science Research center Eni
Paolo Secondo Crosta, Fondazione NEST- CIO&Head of Innovation, Research and Technology Exprivia
COORDINA:
Gionata Picchio, Vicedirettore Staffetta Quotidiana
29maggio
Dialogo "Gas necessario, gas possibile?"
17:00 - 18:00 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Tra geopolitica, nuove infrastrutture e transizione, il panel esplora il ruolo strategico del gas nell’immediato futuro verso la neutralità climatica. Partecipa al dialogo!
INTERVENGONO:
Carlo Calenda, senatore e leader di Azione
Antonio Decaro, Presidente Commissione Ambiente e Clima del Parlamento Europeo
Luca Schieppati, Managing Director TAP
COORDINA:
Michele Governatori, Responsabile Relazioni Esterne, Fondazione Think Tank ECCO
29maggio
Talk "Un posto al sole"
18:00 - 19:00 | Chiostri Teatini
Il futuro del fotovoltaico in Italia tra decarbonizzazione, risparmio e burocrazia L’energia solare è una delle chiavi per la transizione energetica in Italia, ma tra costi, autorizzazioni e opposizione locale (NIMBY), il settore affronta ancora molte sfide
INTERVENGONO:
Guido Bortoni, Vicepresidente Elettricità Futura
Alessandro Delli Noci, Assessore alle Attività Produttive, all’Innovazione e alle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Gabriele Menotti Lippolis, Responsabile Energia Confindustria Puglia
Michele Saba, Fondazione NEST-Università degli Studi di Cagliari
COORDINA:
Gionata Picchio, Vicedirettore Staffetta Quotidiana
29maggio
Presentazione del libro "Capitalismo di guerra"
17:00 - 18:00 | Libreria Liberrima, Lecce
Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne)
L’autore Carlo Stagnaro dialoga con Chicco Testa.
29maggio
Presentazione libro "L'energia che ci manca"
18:00 - 19:00 | Libreria Liberrima, Lecce
GIULIANO ZUCCOLI. L’ENERGIA CHE CI MANCA (Guerini e Associati editore)
L’autore Biagio Longo dialoga con Alessandro Beulcke
29maggio
Dialogo "Oltre la guerra: l'Ucraina che verrà"
20:45 - 21:45 | Teatro Apollo, Lecce
Viaggio nel futuro post bellico, tra ricostruzione e rotte del gas.
Carlo Calenda dialoga con Claudio Cerasa
30maggio
Talk "Energia e potere: le nuove rotte del mondo"
10:00 - 11:00 | Teatro Apollo, Lecce
Scenari geopolitici tra strategie, confiitti e transizioni. Analizzare gli effetti globali delle crisi energetiche.
INTERVENGONO:
Claudio Farina, Chief Strategy & Technology Officer Snam
Jia Guide, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Carlo Massagli, Presidente Sogin
Matteo Renzi, Senatore della Repubblica Italiana
Francesco M. Talò, Ambasciatore inviato speciale italiano per il corridoio Imec
COORDINA:
Silvia Francescon, Senior Expert Politica Estera di Fondazione Think Tank ECCO
Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni
30maggio
Talk "I mestieri dell'energia"
10:00 - 11:30 | Chiostri Teatini
Il lavoro che cambia tra talent scarsity, nuove professioni e AI Orientamento, nuove professionalità, competenze tecniche e di sostenibilità, i mestieri dell’energia sono il futuro del lavoro. Talk in collaborazione con AFORISMA School of Future.
INTERVENGONO:
Marco Bentivogli, coordinatore nazionale BASE Italia, esperto di politiche del lavoro e innovazione industriale
Giorgio Colombo, Direttore Risorse Umane e ICT Edison
Dalila Dabbico, Harvard Business School Club of Italy
Andrea Salvati, Direttore dell’Osservatorio Economico di AFORISMA School of Future (Lecce)
COORDINA:
Davide Tabarelli, Presidente Nomisma Energia
30maggio
Dialogo "Europa, il tempo delle scelte"
11:30 - 13:00 | Teatro Apollo, Lecce
Ricostruire il futuro: industria, energia, lavoro e clima
Una via pragmatica verso la sostenibilità in un mutato scenario globale: come conciliare lavoro, ambiente, produttività e sostenibilità? Sono cambiati gli obiettivi al 2030? Reindustrializzazione e transizione energetica.
Guido Bortoni dialoga con Raffaele Fitto
30maggio
Talk "Money, money, money"
12:30 - 13:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Transizione cercasi: dove sono i soldi dell’energia pulita? Affrontare il nodo cruciale del finanziamento della transizione energetica: chi investe oggi nella decarbonizzazione? Come si accede ai capitali? Qual è il ruolo del venture capital, dei fondi pubblici, delle banche e degli strumenti blended?
INTERVENGONO:
Umberto Ambrosoli, Presidente Banca Aletti
Simona Benedettini, CEO e Founder RACE
Guido Bortoni, Presidente CESI
Alfredo Granata, Direttore Generale Inarcassa
Chicco Testa, Festival dell’Energia
COORDINA:
Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni
30maggio
Talk "La via dell'idrogeno"
12:30 - 13:30 | Chiostri Teatini, Lecce
Il vettore che può cambiare l’industria Mettere a fuoco il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica italiana ed europea: non più solo una promessa tecnologica, ma una leva concreta per decarbonizzare industria pesante, trasporti e sistemi territoriali
INTERVENGONO:
Alessandro Delli Noci, Assessore alle Attività Produttive, all’Innovazione e alle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Arturo De Risi, Università del Salento
Stefano Erba, Chief Strategy Officer FNM Ferrovie Nord Milano
Leonardo Mazza, Responsabile Puglia Green Hydrogen Valley Edison Nex
Giulia Monteleone, Fondazione NEST-Direttrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA
COORDINA:
Gabriele Menotti Lippolis, Responsabile Energia Confindustria Puglia
30maggio
Talk "Rifiuto a chi?"
15:00 - 16:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Discutere di innovazione industriale, simbiosi tra territori e imprese, politiche pubbliche e strumenti finanziari a supporto della circolarità. Il ruolo dell’economia circolare come pilastro della transizione energetica
INTERVENGONO:
Alvise Marzo, direttore Public Affairs Techemet
Carlo Massagli, Presidente Sogin
Marco Sponziello, Università del Salento
Claudio Stefanazzi, deputato
Chicco Testa, Assoambiente
COORDINA:
Jacopo Giliberto, Direttore E-gazette
30maggio
Presentazione libro "Città vince, città perde"
18:30 - 19:30 | Teatro Apollo, Lecce
Come cambiano le città del mondo e come dobbiamo cambiare in Italia. (Editori Laterza) Città e innovazione per la transizione
L’autore Francesco Rutelli dialoga con:
Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce
Chicco Testa, Festival dell’Energia
Paola Viganò, Architetta Studio Paola Viganò
COORDINA:
Alessandro Beulcke, Festival dell’Energia
30maggio
Reading concert "Energia. Una storia umana"
21:00 - 22:30 | Teatro Apollo, Lecce
Performance teatrale originale con l’attore Alessio Boni e la compositrice e pianista Roberta Di Mario.
Testo di Riccardo Mazzon
Regia di Alessio Boni e Riccardo Mazzon
Musiche originali di Roberta Di Mario
31maggio
Talk "Povertà energetica"
10:30 - 11:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Nel mondo, 700 milioni di persone non hanno accesso all’energia. La povertà energetica colpisce 2 milioni di persone in Italia. Esistono molti modi per contrastarla: Sostegno, formazione, efficienza energetica, comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
INTERVENGONO:
Alessio Boni, Ambassador CESVI
Francesca Ciardiello, Responsabile Sostenibilità Eni
Alessandro Delli Noci, Assessore alle Attività Produttive, all’Innovazione e alle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Silvia Pedrotti, Responsabile Fondazione Banco dell’Energia
Gloria Zavatta, Presidente CESVI
COORDINA:
Giovanni Caprara, Corriere della Sera e Presidente UGIS
31maggio
Spazio incontro "Ok il prezzo è giusto!"
11:00 - 12:00 | Infopoint, Open Space di Palazzo Carafa, Lecce
Un incontro interattivo con la cittadinanza per spiegare come funziona la bolletta dell’energia, tra voci misteriose e reali consumi. Un’occasione concreta per imparare a leggerla da consumatori informati.
INTERVENGONO:
Michele Governatori, Responsabile Relazioni Esterne, Fondazione Think Tank ECCO
Elettricità Futura
...
COORDINA:
Patrizia Feletig, Presidente Copernicani
31maggio
Talk "Piano Mattei: energia per crescere insieme"
11:30 - 12:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Il Piano Mattei non è solo una strategia energetica, ma un nuovo modello di cooperazione tra l’Italia e il continente africano. Un dialogo a più voci sulle opportunità aperte dal piano per lo sviluppo congiunto, tra sicurezza energetica, innovazione e formazione.
INTERVENGONO:
Silvia Francescon, Senior Expert Politica Estera di Fondazione Think Tank ECCO
Riccardo Pozzi, Head of European and Rest of the Worl Affairs Gruppo Enel
Francesco M. Talò, Ambasciatore inviato speciale italiano per il corridoio Imec
COORDINA:
Giovanni Caprara, Corriere della Sera e Presidente UGIS
31maggio
Presentazione libro "Un mare di opportunità"
11:00 - 11:45 | Libreria Feltrinelli, Lecce
Il pianeta, l’energia green, il nuovo Sud (Laterza Editore)
Con gli autori Michele Scoppio e Enrico Ciccarelli
31maggio
Talk "Fake news e verità energetiche"
12:30 - 13:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
description_short
INTERVENGONO:
Dino Amenduni, Proforma
Fulvio Fontini,Dip. Scienze Giuridiche Università del Salento
Jacopo Giliberto, Direttore E-gazette
Michele Governatori, Responsabile Relazioni Esterne, Fondazione Think Tank ECCO
COORDINANO:
Alessandro Beulcke, Festival dell’Energia
Pierpaolo Lala, giornalista
31maggio
Talk "Scuol@agenda 2023 per la rigenerazione green"
15:00 - 16:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Talk a cura di Rete Scuola Agenda 2030
Direzione Didattica Statale IV Circolo “Sigismondo Castromediano” – Lecce, scuola capofila della Rete Scuola Agenda 2030.
31maggio
Presentazione "L'ordine del caos. Limes a Lecce."
16:00 - 18:00 | Teatro Paisiello
Presentazione a cura di LIMES di rassegna organizzata da LIMES e Comune di Lecce
INTERVENGONO:
Lucio Caracciolo, direttore Limes
Giuseppe De Ruvo, Università Vita e Salute San Raffaele
Federico Petroni, coordinatore scuola Limes
Alessandro Trabucco - Geopolis
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se ti serve assistenza o desideri maggiori dettagli sul programma