Programma
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Potrai seguire i vari appuntamenti anche sui nostri canali social e attraverso i nostri media partner.
3 giorni di incontri, idee e futuro
31maggio
POVERTÀ ENERGETICA
10:30 - 11:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Nel mondo, 700 milioni di persone non hanno accesso all’energia. La povertà energetica colpisce 2 milioni di persone in Italia. Esistono molti modi per contrastarla: Sostegno, formazione, efficienza energetica, comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.
INTERVENGONO:
Alessio Boni, Ambassador CESVI
Francesca Ciardiello, Responsabile Sostenibilità Eni
Alessandro Delli Noci, Assessore alle Attività Produttive, all’Innovazione e alle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Silvia Pedrotti, Responsabile Fondazione Banco dell’Energia
Roberto Vignola, vice direttore generale CESVI
COORDINA:
Alessandro Beulcke, Festival dell'Energia
31maggio
OK IL PREZZO È GIUSTO
11:00 - 12:00 | Infopoint, Open Space di Palazzo Carafa, Lecce
Un incontro interattivo con la cittadinanza per spiegare come funziona la bolletta dell’energia, tra voci misteriose e reali consumi. Un’occasione concreta per imparare a leggerla da consumatori informati.
INTERVENGONO:
Giorgio Boneschi, Direttore Generale Elettricità Futura
Michele Governatori, Responsabile Relazioni Esterne, Fondazione Think Tank ECCO
COORDINA:
Patrizia Feletig, Presidente Copernicani
31maggio
PIANO MATTEI: ENERGIA PER CRESCERE INSIEME
11:30 - 12:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Il Piano Mattei non è solo una strategia energetica, ma un nuovo modello di cooperazione tra l’Italia e il continente africano. Un dialogo a più voci sulle opportunità aperte dal piano per lo sviluppo congiunto, tra sicurezza energetica, innovazione e formazione.
INTERVENGONO:
Silvia Francescon, Senior Expert Politica Estera di Fondazione Think Tank ECCO
Alessandra Gallone, Senatrice Consigliere del Ministro dell'Università e della Ricerca
Francesco M. Talò, Ambasciatore inviato speciale italiano per il corridoio Imec
31maggio
UN MARE DI OPPORTUNITÀ
11:00 - 11:45 | Libreria Feltrinelli, Lecce
Il pianeta, l’energia green, il nuovo Sud (Laterza Editore)
Con l'autore Michele Scoppio
31maggio
FAKE NEWS E VERITÀ ENERGETICHE
12:30 - 13:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
L'informazione ai tempi della post verità.
INTERVENGONO:
Dino Amenduni, Proforma
Fulvio Fontini,Dip. Scienze Giuridiche Università del Salento
Jacopo Giliberto, Direttore E-gazette
Michele Governatori, Responsabile Relazioni Esterne, Fondazione Think Tank ECCO
Giuseppe Zollino, Università di Padova
COORDINANO:
Alessandro Beulcke, Festival dell’Energia
31maggio
Talk "Scuol@agenda 2023 per la rigenerazione green"
15:00 - 16:30 | Ex Convitto Palmieri, Lecce
Talk a cura della Direzione Didattica Statale IV Circolo "Sigismondo Castromediano" - Lecce, istituto capofila della Rete Nazionale SCUOL@GENDA 2030
INTERVENGONO:
Caterina Spezzano, "La scuola, le Reti: nuove energie per l'educazione sostenibile e trasformativa"
Ermelinda De Carlo, "La sperimentazione in rete e l'impatto pedagogico dell'intelligenza ecologica"
Roberto Vergallo "L'impatto ambientale dell'intelligenza artificiale"
Testimonianze di dirigenti e docenti della Rete Nazionale SCUOL@GENDA 2030 e presentazione dei risultati del Laboratorio di progettazione partecipata a cura dell'architetto Fedele Congedo.
31maggio
L'ORDINE DEL CAOS. LIMES A LECCE
16:00 - 18:00 | Teatro Paisiello
Appuntamento della rassegna organizzata da LIMES e Comune di Lecce.
INTERVENGONO:
Lucio Caracciolo, direttore Limes
Giuseppe De Ruvo, Università Vita e Salute San Raffaele
Federico Petroni, coordinatore scuola Limes
Alessandro Trabucco, Geopolis Geopolis
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Se ti serve assistenza o desideri maggiori dettagli sul programma